
Body su misura, come misurare e quali misure fare.
Le misure vanno fatte col metro da sarta. Unità di misura centimetri.
Vogliate consultare l'immagine per capire quali misure ci occorrono e come misurare
B-Circonferenza busto (uovo): si prende partendo dall' attaccatura del collo facendo passare il metro nel punto più sporgente del torace poi lo si porta al cavallo e lo si fa ritornare indietro, così facendosi compie un giro intero del busto.
C-Circonferenza collo: si prende contornando il collo con il metro.
S-Lunghezza spalla: si prende partendo dall' attaccatura del collo fino al termine della spalla.
T-Circonferenza torace: si prende tenendo conto del punto più sporgente del torace. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo.
V-Circonferenza vita: si prende all'altezza dell'ombelico. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo.
F-Circonferenza fianchi: si prende tenendo conto del punto più sporgente del bacino. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo.
A-Circonferenza avambraccio: si prende contornando l’avambraccio col metro.
P-Circonferenza polso: si prende contornando il polso col metro.
M-Lunghezza manica: si prende dal termine della spalla fino alla lunghezza desiderata.
Peso: peso dell’atleta in Kg.
Statura atleta: la si prende senza scarpe e va dal pavimento fino al temine della testa. La misura è in centimetri.
